• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Infettivologia Farmaci

Xagena Infettivologia

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

L'assunzione dell'antibiotico Doxiciclina subito dopo un rapporto sessuale a rischio potrebbe prevenire le infezioni sessualmente trasmesse

L'antibiotico Doxiciclina potrebbe ridurre il rischio di contrarre infezioni sessualmente trasmesse, come sifilide e clamidia, dopo i contatti a rischio, ...
Leggi articolo

Farmaci ad azione immunosoppressiva: sicurezza ed efficacia di Anakinra nel contrastare le forme gravi di COVID-19

Uno studio, condotto da Giulio Cavalli, IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, e coordinato da Lorenzo Dagna, dell’Unità di Immunologia, ...
Leggi articolo

Infezione da HIV-1 non-pretrattata: Symtuza, terapia combinata monocompressa a base di Darunavir Cobicistat, Emtricitabina e Tenofovir alafenamide fumarato

Nel corso della Conferenza sulle Terapie per l’HIV, a Glasgow ( Scozia ), sono stati presentati i risultati a 96 ...
Leggi articolo

Efficacia dell'antibiotico Zoliflodacina nelle infezioni da Neisseria gonorrhoeae con sede urogenitale e rettale

Uno studio multicentrico di fase 2 ha valutato l'efficacia del trattamento con l'antibiotico Zoliflodacina nelle infezioni gonococciche con sede urogenitale ...
Leggi articolo

Terapia dell'epatite C: nuovi dati real life hanno confermato l'efficacia della combinazione Elbasvir e Grazoprevir

Nel corso del Congresso annuale dell’American Association for the Study of Liver Disease, ( AASLD ), sono stati presentati i ...
Leggi articolo

Epatite C: efficacia della combinazione Glecaprevir e Pibrentasvir nei pazienti con infezione da virus HCV genotipo 3

Il trattamento per os con la combinazione Glecaprevir e Pibrentasvir ( Maviret nell'Unione Europea; Mavyret negli Stati Uniti ), somministrata ...
Leggi articolo

Xydalba per le infezioni batteriche acute della pelle e delle strutture cutanee

E' disponibile in Italia l’antibiotico monodose per via endovenosa Dalbavancina ( Xydalba ) per le infezioni batteriche acute della pelle ...
Leggi articolo

Infezione da virus dell'immunodeficienza umana: combinazione Elvitegravir, Cobicistat, Emtricitabina e Tenofovir alafenamide in singola compressa

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha concesso l'autorizzazione all’immissione in commercio per il regime terapeutico basato su una singola ...
Leggi articolo

Unione Europea: Tivicay, approvato per il trattamento di pazienti con infezione da HIV, di età superiore ai 12 anni, in combinazione con altri antiretrovirali

E' stato approvato dalla Commissione Europea Dolutegravir ( Tivicay ), un inibitore dell'integrasi; questo farmaco trova indicazione nel trattamento di ...
Leggi articolo

Epatite C: combinazione Paritaprevir con Ritonavir, Ombitasvir e Dasabuvir

L’AIFA ( Agenzia Italiana del Farmaco ), facendo seguito a quanto già pubblicato circa l’impiego terapeutico della combinazione, senza Interferone, ...
Leggi articolo

L'FDA ha approvato Sirturo nella tubercolosi multi-resistente

L'Agenzia regolatoria degli Stati Uniti con procedura d'urgenza ha approvato Bedaquilina ( Sirturo ), un nuovo farmaco attivo contro le ...
Leggi articolo

Framboesia: Azitromicina versus Benzilpenicillina benzatinica

La framboesia, una treponematosi endemica, sta nuovamente emergendo nei bambini nelle aree tropicali rurali. Il trattamento orale con Azitromicina ( Zitromax ...
Leggi articolo

Efficacia e sicurezza di Nevirapina nei bambini di madri che allattano al seno con infezione da HIV-1 per la prevenzione della trasmissione post-natale di HIV-1

Nevirapina ( Viramune ), somministrata una volta al giorno per le prime 6, 14 o 28 settimane di vita a ...
Leggi articolo

Infezioni delle alte vie respiratorie negli adulti sani: effetto della integrazione a base di vitamina D3

Studi osservazionali hanno riportato una associazione inversa tra livelli sierici di 25-Idrossivitamina D ( 25-OHD ) e l'incidenza di infezioni ...
Leggi articolo

Stribild nel trattamento della infezione da virus HIV-1

E’ stata compiuta una revisione di studi clinici, delle caratteristiche farmacologiche, della sicurezza, e dell'efficacia di una formulazione in compresse ...
Leggi articolo

Opisthorchis viverrini: efficacia e sicurezza di Meflochina, Artesunato, Meflochina e Artesunato, Tribendimidina e Praziquantel

Praziquantel ( Biltricide ) è l’unico farmaco disponibile per il trattamento dell’Opisthorchis viverrini, benché studi in vivo puntino sull’attività di ...
Leggi articolo

Trapianti allogenici di cellule staminali: profilassi con Maribavir per la prevenzione della malattia da citomegalovirus

I farmaci disponibili contro il citomegalovirus sono legati a reazioni avverse che ne compromettono l’uso profilattico nelle persone che ricevono ...
Leggi articolo

Prevenzione delle infezioni e statine

E’ stata eseguita una revisione sistemica e una meta-analisi di studi randomizzati e controllati con placebo per valutare se il ...
Leggi articolo

Infezione tubercolotica latente: trattamento con Rifapentina e Isoniazide

Il trattamento dell’infezione latente da Mycobacterium tuberculosis è una componente essenziale del controllo e dell’eliminazione della tubercolosi. L’attuale regime standard ...
Leggi articolo

Incivo nel trattamento dei pazienti con infezione da infezione cronica da virus della epatite C genotipo 1: studio ILLUMINATE

I risultati dello studio clinico di fase III ILLUMINATE, che ha analizzato la risposta dei pazienti naive al trattamento, con ...
Leggi articolo

Decontaminazione selettiva del tratto digerente, decontaminazione selettiva orofaringea e resistenza agli antibiotici

In precedenza sono state valutate la decontaminazione selettiva del tratto digerente e la decontaminazione selettiva orofaringea su sopravvivenza e prevenzione ...
Leggi articolo

Malattie infettive: efficacia e sicurezza di Tigeciclina

L'aumento della resistenza multipla ai farmaci tra i batteri si traduce nella necessità di nuovi farmaci antimicrobici con più alta ...
Leggi articolo

Polmonite associata a ventilatore con antisettici orali e prevenzione

E' stata condotta una revisione sistematica della letteratura e una meta-analisi a effetti casuali per valutare l’effetto della cura orale ...
Leggi articolo

Trattamento delle infezioni da Enterobacteriaceae multi-resistenti produttrici di beta-lattamasi a spettro esteso con Fosfomicina

I crescenti tassi di resistenza ai farmaci antimicrobici tra le Enterobacteriaceae limitano la scelta di forme attive affidabili di questi ...
Leggi articolo

Terapia antiretrovirale altamente attiva a base di Raltegravir per il linfoma a grandi cellule B

E’ stato descritto il trattamento antiretrovirale di un paziente con diagnosi simultanea di HIV/AIDS e linfoma diffuso a grandi cellule ...
Leggi articolo

Infezione da Clostridium difficile: trattamento con Fidaxomicina

È stato compiuto uno studio per valutare l'efficacia e la sicurezza della Fidaxomicina ( Dificlir ) per il trattamento dell'infezione ...
Leggi articolo

Trasmissione del virus HIV negli uomini omosessuali: efficacia di Truvada nella prevenzione

Lo studio multinazionale, denominato iPrEX ( Preexposure Prophylaxis Iniziative ) ha valutato la sicurezza e l'efficacia dei farmaci antiretrovirali Tenofovir ...
Leggi articolo

Malaria da Plasmodium falciparum senza complicanze: la combinazione Pironaridina e Artesunato non è inferiore all’associazione Artemetere e Lumefantrina

Sono necessarie nuove terapie di combinazione basate su Artemisinina che siano convenienti, efficaci e sicure. Uno studio ha confrontato efficacia ...
Leggi articolo

Daptomicina nel trattamento delle infezioni della pelle e dei tessuti molli

Le infezioni della pelle e dei tessuti molli sono comuni nella pratica clinica quotidiana. La Daptomicina ( Cubicin ) ha ...
Leggi articolo

Malaria da Plasmodium falciparum: resistenza all’Artemisinina

Terapie di combinazione basate sull’Artemisinina sono i trattamenti di prima linea raccomandati nel caso di malaria da Plasmodium falciparum in ...
Leggi articolo

Leptospirosi: profilassi antibiotica

L’infezione da Leptospira è una zoonosi con un significativo impatto sanitario per i lavoratori agricoli e per le persone che ...
Leggi articolo

Trattamento dell’infezione da HIV e AIDS: Trizivir

Il virus dell’immunodeficienza umana ( HIV ) rappresenta una delle più grandi sfide per la salute pubblica globale. Nel 2007, ...
Leggi articolo

Infezione da Mansonella perstans: Doxiciclina

L’infezione da Mansonella perstans è comune nelle aree dell’Africa dove la Wuchereria bancrofti, un agente che causa filariosi linfatica, è ...
Leggi articolo

Tubercolosi multi resistente: trattamento con TMC207

La diarilchinolina TMC207 offre un nuovo meccanismo di azione antitubercolare inibendo l’ATP sintetasi micobatterica. TMC207 inibisce in vitro il Mycobacterium ...
Leggi articolo

Trattamento della malaria non-complicata: Eurartesim

Eurartesim ( Diidroartemisinina / Piperachina ) è una nuova terapia combinata, a dose fissa, a base di Artemisinina ( Artemisinin-based ...
Leggi articolo

Pazienti con infezione da HIV-1 e con dislipidemia, trattati con inibitori della proteasi: Rosuvastatina più efficace della Pravastatina

L’infezione da HIV e il suo trattamento con gli inibitori della proteasi, soprattutto con Ritonavir come booster, possono causare disordini lipidici. Le ...
Leggi articolo

Virus animali: attività antivirale del Lauril Gallato

Ricercatori dell’Universidad Autonoma de Madrid in Spagna hanno analizzato gli effetti del farmaco antitumorale Lauril Gallato sull’infettività del virus della ...
Leggi articolo

Infezioni urogenitali da micoplasma o Chlamydia: Moxifloxacina come potenziale terapia

L’attività della Moxifloxacina ( Avalox ) è stata confrontata con quella di altri farmaci antimicrobici contro 54 ceppi di Ureaplasma ...
Leggi articolo

Ertapenem e Ciprofloxacina nel trattamento delle ulcere alle gambe e degli ascessi causati da Serratia marcescens

Le infezioni cutanee causate da Serratia marcescens, un batterio Gram-negativo che appartiene alla famiglia delle Enterobacteriaceae, non sono comuni, ma ...
Leggi articolo

Batteriemia monomicrobica da Pseudomonas aeruginosa: alta sensibilità alla Ciprofloxacina

Ricercatori della Mayo Clinic a Rochester, negli Stati Uniti, hanno compiuto un’indagine retrospettiva con l’obiettivo da determinare l’incidenza di betteriemia ...
Leggi articolo

Infezione da HIV-1 R5 già trattata in precedenza: benefici dal trattamento con Maraviroc

Gli antagonisti del recettore 5 delle chemochine CC sono una nuova classe di farmaci antiretrovirali. Ricercatori del Weill-Cornell Medical College di ...
Leggi articolo

Infezione da HIV farmaco-resistente: inibitori dell’integrasi

L’infezione da virus HIV ( human immunodeficiency virus ) è stata trasformata nell’arco di 2 decadi, da una malattia fatale ...
Leggi articolo

Ruolo della Ribavirina nelle infezioni da virus respiratorio sinciziale nei pazienti con malattie ematologiche

Il virus respiratorio sinciziale ( RSV ) causa significativa mortalità tra i pazienti con malattie ematologiche, ma la diagnosi ed ...
Leggi articolo

Chlamydia trachomatis: la somministrazione biennale di massa dell’antibiotico Azitromicina permette una riduzione sensibile dell’infezione

L’eliminazione dei ceppi oculari di Chlamydia, causa del tracoma, può rappresentare un importante endpoint, poiché l’infezione potrebbe ritornare nelle ...
Leggi articolo

Colite in forma grave da Clostridium difficile: trattamento con immunoglobulina per via endovenosa

Il Clostridium difficile è un batterio a bastoncello, gram-positivo, anaerobico, sporigeno, responsabile della maggior parte delle diarree contratte in ospedale ...
Leggi articolo

Infezione da virus HBV: Viread più efficace di Hepsera

Nel corso del Congresso dell’American Association for the Study of Liver Diseases, sono stati presentati i dati degli studi 102 ...
Leggi articolo

Minore sviluppo di farmacoresistenza in caso di fallimento virologico con l’uso di un inibitore della proteasi boosted con Ritonavir

La terapia antiretrovirale di combinazione standard di prima linea contro il virus dell’immunodeficienza umana ( HIV-1 ) comprende un inibitore ...
Leggi articolo

Polmonite acuta acquisita in ospedale causata da Staphylococcus aureus Meticillina-resistente: trattamento

La polmonite nosocomiale e la polmonite in ventilazione assistita possono essere polimicrobiche e possono essere causate da un ampio spettro ...
Leggi articolo

Endocardite: Daptomicina dopo insorgenza di neutropenia con Vancomicina

Ricercatori dell’University of Buffalo negli Stati Uniti hanno registrato il caso di un outcome ( risultato ) positivo in un ...
Leggi articolo

Presentazione di sifilide congenita dopo che la madre si è sottoposta a trattamento con Azitromicina durante la gravidanza

Ricercatori del Shanghai Skin and STD Hospital, a Shanghai in Cina, hanno valutato l’efficacia dell’Azitromicina ( Zitromax ) nella prevenzione ...
Leggi articolo

Ceftriaxone: incompatibilità chimico-fisiche dell’antibiotico con soluzioni o prodotti contenenti calcio

Sono state apportate modifiche nel Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto dei medicinali a base di Ceftriaxone. Ceftriaxone è un antibiotico beta-lattamico, ...
Leggi articolo

Gli antifolati utili quando la diagnosi specie-specifica di malaria non è disponibile

Nelle aree dove coesistono il Plasmodium falciparum ed il Plasmodium vivax ed i trattamenti per le due specie differiscono, la ...
Leggi articolo

Chemioprofilassi antimalarica: sicurezza dell’associazione Atovaquone e Proguanil nel lungo periodo

In Europa l’associazione Atovaquone e Proguanil ( Malarone ) è la chemioprofilassi antimalarica approvata per viaggi di 28 giorni. I ...
Leggi articolo

Riduzione dei livelli di HIV-1 RNA con la terapia soppressiva del virus herpes simplex

I dati epidemiologici hanno indicato che il virus dell’herpes simplex di tipo 2 ( HSV-2 ) è associato ad aumentato ...
Leggi articolo

La Daptomicina non è inferiore alla terapia standard nella batteriemia da Staphylococcus aureus e nell’endocardite

I Ricercatori del S.aureus Endocarditis and Bacteremia Study hanno valutato alcune terapie antibiotiche contro le infezioni da Staphylococcus aureus. Un gruppo ...
Leggi articolo

Gli inibitori della neuraminidasi non dovrebbero essere impiegati di routine nell’influenza stagionale

Gli inibitori della neuraminidasi trovano indicazione nell’influenza e nelle sue complicanze. E’ stata compiuta una revisione della letteratura con l’obiettivo ...
Leggi articolo

Attività antibatterica della Retapamulina contro i più comuni patogeni associati alle infezioni cutanee

Retapamulina, un nuovo antibatterico, ha mostrato, in vitro, un alto grado di attività contro i più comuni patogeni associati alle ...
Leggi articolo

Trattamento dell’infezione da virus respiratorio sinciziale

Ricercatori della Welsh School of Pharmacy della Cardiff University hanno fatto il punto sulle infezioni da virus sinciziale respiratorio ( ...
Leggi articolo

Zanamivir, un inibitore della neuraminidasi nel trattamento e nella profilassi dell’influenza

Zanamivir ( Relenza ) è un inibitore della neuraminidasi, indicato nel trattamento e nella profilassi dell’influenza. Zanamivir riduce di ...
Leggi articolo

Tipranavir nel trattamento dei pazienti adulti con resistenza multipla agli inibitori delle proteasi

Tipranavir ( Aptivus ) è un nuovo inibitore non-peptidico della proteasi. Nel corso del 3rd IAS Conference on HIV Pathogenesis and ...
Leggi articolo
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer