Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
Reumatologia

Budesonide per via inalatoria nel trattamento del COVID-19 precoce: studio STOIC


Molteplici segnalazioni iniziali di pazienti ricoverati in ospedale con COVID-19 hanno mostrato che i pazienti con malattie respiratorie croniche erano significativamente sottorappresentati in queste coorti.
Si è ipotizzato che l'uso diffuso di glucocorticoidi per via inalatoria tra questi pazienti fosse responsabile di questa scoperta e si è determinato se i glucocorticoidi per via inalatoria fossero un trattamento efficace per COVID-19 in fase precoce.

È stato eseguito uno studio randomizzato e controllato, in aperto, a gruppi paralleli, di fase 2 ( Steroids in COVID-19; STOIC ) di Budesonide per via inalatoria, rispetto alle cure abituali, negli adulti entro 7 giorni dall'insorgenza dei sintomi di COVID-19 lieve.
Lo studio è stato condotto nella comunità dell'Oxfordshire, nel Regno Unito.

I partecipanti sono stati assegnati in modo casuale a Budesonide per via inalatoria o a cure abituali stratificando per età ( inferiore o uguale a 40 anni o superiore a 40 anni ), sesso ( maschio o femmina ) e numero di comorbilità ( inferiore o uguale a 1 e maggiore o uguale a 2 ).

La polvere secca di Budesonide è stata erogata utilizzando un turbohaler alla dose di 400 mcg per attivazione.
Ai partecipanti è stato chiesto di fare due inalazioni due volte al giorno fino alla risoluzione dei sintomi.

L'endpoint primario era la visita di assistenza urgente correlata a COVID-19, compresa la valutazione del Pronto soccorso o il ricovero in ospedale, analizzato sia per la popolazione per protocollo che per la popolazione intent-to-treat ( ITT ).
Gli esiti secondari erano il recupero clinico auto-riferito ( risoluzione dei sintomi ), i sintomi virali misurati utilizzando il Common Cold Questionnare ( CCQ ) e l'InFLUenza Patient Reported Outcome Questionnaire ( FLUPro ), la temperatura corporea, la saturazione di ossigeno nel sangue e la carica virale di SARS-CoV-2.

Lo studio è stato interrotto precocemente dopo che la revisione statistica indipendente ha concluso che l'esito dello studio non sarebbe cambiato con l'ulteriore iscrizione di partecipanti.

Dal 16 luglio al 9 dicembre 2020, 167 partecipanti sono stati reclutati e valutati per l'ammissibilità. 21 non soddisfacevano i criteri di ammissibilità e sono stati esclusi.
146 partecipanti sono stati assegnati in modo casuale: 73 alle cure abituali e 73 a Budesonide.

Per la popolazione per protocollo ( n=139 ), l'esito primario si è verificato in 10 dei 70 partecipanti ( 14% ) nel gruppo di cure abituali e in 1 dei 69 partecipanti ( 1% ) nel gruppo Budesonide ( differenza nelle proporzioni 0.131; P=0.004 ).

Per la popolazione ITT, l'esito primario si è verificato in 11 partecipanti (15%) al gruppo di cure abituali e in 2 partecipanti ( 3% ) al gruppo Budesonide ( differenza nelle proporzioni 0.123; P=0.009 ).
Il numero necessario da trattare ( NNT ) con Budesonide per via inalatoria per ridurre il peggioramento di COVID-19 è stato pari a 8.

Il recupero clinico è stato di 1 giorno più breve nel gruppo Budesonide rispetto al gruppo di cure abituali ( mediana 7 giorni nel gruppo Budesonide versus 8 giorni nel gruppo di cure abituali; log-rank test P=0.007 ).

La proporzione media di giorni con febbre nei primi 14 giorni è stata inferiore nel gruppo Budesonide ( 2% ) rispetto al gruppo di cure abituali ( 8%; test Wilcoxon P=0.051 ) e la proporzione di partecipanti con almeno 1 giorno di febbre è stata più bassa nel gruppo Budesonide rispetto al gruppo di cure abituali.

Il farmaco antipiretico al bisogno è stato richiesto per una percentuale inferiore di giorni nel gruppo Budesonide rispetto al gruppo di cure abituali ( 27% vs 50%; P=0.025 ).

Un minor numero di partecipanti assegnati in modo casuale a Budesonide ha presentato sintomi persistenti ai giorni 14 e 28 rispetto ai partecipanti che hanno ricevuto le cure abituali ( differenza nelle proporzioni 0.204; P=0.003 ).

La variazione media del punteggio totale CCQ e FLUPro in 14 giorni è stata significativamente migliore nel gruppo Budesonide rispetto al gruppo di cure abituali ( differenza media CCQ -0.12, P=0.016; differenza media FLUPro -0.10, P=0.044 ).

Le saturazioni di ossigeno nel sangue e il carico di SARS-CoV-2, misurati dalla soglia del ciclo, non sono state differenti tra i gruppi.

Budesonide è risultato sicuro, con solo 5 partecipanti ( 7% ) che hanno riportato eventi avversi autolimitanti.

La somministrazione precoce di Budesonide per via inalatoria ha ridotto la probabilità di aver bisogno di cure mediche urgenti e ha ridotto i tempi di recupero dopo l'inizio di COVID-19. ( Xagena2021 )

Ramakrishnan S et al, Lancet Respiratory Medicine 2021; 9: 763-772

Inf2021 Pneumo2021 Med2021 Farma2021


Indietro