Il virus umano linfotropico delle cellule T di tipo 1 ( HTLV-1 ) è un retrovirus umano che provoca una infezione permanente. Diverse malattie, tra cui una forma aggressiva di leucemia, sono state as ...
L'Agenzia regolatoria statunitense FDA ( Food And Drug Adminsitration ) ha emesso un avviso di sicurezza ( warning ) avvisando gli operatori sanitari e i pazienti di evitare l'uso di Idrossiclorochina ...
Tracce di 2019-nCoV ( anche noto come SARS-CoV-2 ) sono state rilevate nella saliva di 11 pazienti su 12 infettati dal virus, indicando che il test della saliva potrebbe risultare utile per la diagnos ...
La World Health Organization ( WHO ) 2016-2020 Global Leprosy Strategy mira a rinvigorire gli sforzi per controllare la lebbra e prevenire l'invalidità da lebbra a meno di 1 caso per milione di abitan ...
Sebbene il rischio potenziale di eventi avversi neuropsichiatrici ( NPAE ) dopo somministrazione di Oseltamivir ( Tamiflu ) sia stato sollevato in case report, l'associazione tra uso di Oseltamivir e ...
Sebbene il peso dell'influenza sia spesso discusso nel contesto delle pandemie storiche e della minaccia di future pandemie, ogni anno un carico sostanziale di infezioni del tratto respiratorio inferi ...
Voriconazolo ( Vfend ), un antimicotico triazolico, è frequentemente prescritto in una popolazione complessa di pazienti con comorbilità che richiedono la somministrazione concomitante di farmaci che ...
Molti studi hanno suggerito che l'oncocercosi potrebbe essere associata all'epilessia. Pertanto, è stato condotto uno studio di coorte per valutare l'incidenza dell'epilessia relativa alla densità di ...
L'aspergillosi polmonare invasiva si verifica in genere in un ospite immunocompromesso. Da quasi un secolo è stato accertato che l'influenza può avviare le superinfezioni batteriche, ma recentemente a ...
Un'epidemia di virus Zika è emersa nel nord-est del Brasile nel 2015 ed è stata seguita da un notevole aumento dei casi di microcefalia congenita, innescando una dichiarazione di emergenza sanitaria p ...
I tassi di resistenza antimicrobica ( AMR ) stanno aumentando a livello globale e si teme che l'aumento della migrazione stia contribuendo all'onere della resistenza agli antibiotici in Europa. Tutta ...
Sebbene coloro che fanno uso di statine ad alta intensità presentano un rischio maggiore di visite mediche correlate all'influenza dopo la vaccinazione, il rischio per gli utilizzatori di statine di b ...
Adolescenti e giovani adulti con il disturbo da deficit di attenzione e iperattività ( ADHD ) sono a più alto rischio di infezioni sessualmente trasmissibili più tardi nella vita rispetto a quelli sen ...
Il miglior trattamento disponibile contro Enterobacteriaceae produttori di carbapenemasi ( CPE ) è sconosciuto. È stato studiato l'effetto di una terapia appropriata e di una terapia combinata approp ...
E' stata effettuata una meta-analisi su 6.708 pazienti con infezioni respiratorie, arruolati in 26 studi effettuati in 12 Paesi. Da questa analisi è emerso che la procalcitonina, un biomarcatore i ...